IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Inviato: Mar Gen 05, 2021 10:10 pm Oggetto: Residenza o abitazione principale
Buonasera,
Qualcuno potrebbe chiarirmi il discorso residenza/prima casa/abitazione principale per noi militari?
Mi spiego meglio:
È possibile avere residenza in un’altra regione rispetto al lavoro e poi possedere la casa dove si vive come abitazione principale (non prima casa)?
Registrato: 23/01/10 11:21 Messaggi: 269 Residenza: estremo sud
Inviato: Lun Nov 08, 2021 4:02 pm Oggetto:
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Registrato: 23/01/10 11:21 Messaggi: 269 Residenza: estremo sud
Inviato: Lun Nov 08, 2021 4:03 pm Oggetto:
estremosud ha scritto:
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Scusami ho formulato male la domanda…
Volevo chiedere se un militare che ha già casa di proprietà e decidesse di comprarne un’altra (senza vendere quella in suo possesso) in un comune diverso da dove ha già la prima casa e dove presta servizio avrebbe delle agevolazioni tipo IVA ridotta sull’acquisto, IMU etc… o no??
Registrato: 23/01/10 11:21 Messaggi: 269 Residenza: estremo sud
Inviato: Mar Nov 09, 2021 9:38 pm Oggetto:
darren ha scritto:
estremosud ha scritto:
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Scusami ho formulato male la domanda…
Volevo chiedere se un militare che ha già casa di proprietà e decidesse di comprarne un’altra (senza vendere quella in suo possesso) in un comune diverso da dove ha già la prima casa e dove presta servizio avrebbe delle agevolazioni tipo IVA ridotta sull’acquisto, IMU etc… o no??
...purtroppo che io sappia no ( sono nella tua stessa identica situazione), ho pagato un botto di notaio perché ho acquistato una 2°casa; ti segnalo soltanto che affittandola con cedolare secca al 10% a canone concordato e agevolato 3+2 ho avuto una riduzione dell'imu del 25%
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Scusami ho formulato male la domanda…
Volevo chiedere se un militare che ha già casa di proprietà e decidesse di comprarne un’altra (senza vendere quella in suo possesso) in un comune diverso da dove ha già la prima casa e dove presta servizio avrebbe delle agevolazioni tipo IVA ridotta sull’acquisto, IMU etc… o no??
...purtroppo che io sappia no ( sono nella tua stessa identica situazione), ho pagato un botto di notaio perché ho acquistato una 2°casa; ti segnalo soltanto che affittandola con cedolare secca al 10% a canone concordato e agevolato 3+2 ho avuto una riduzione dell'imu del 25%
Un botto di notaio per le tasse, giusto? IVA o imposta di registro che sia per acquisto seconda casa sono altissime. Pensavo invece che ci fossero agevolazioni per noi militari se la facevamo diventare abitazione principale e quindi trasferissimo residenza
Registrato: 23/01/10 11:21 Messaggi: 269 Residenza: estremo sud
Inviato: Mer Nov 10, 2021 9:24 pm Oggetto:
darren ha scritto:
estremosud ha scritto:
darren ha scritto:
estremosud ha scritto:
Ciao Darren sinceramente sono esperiente di questo argomento tuttavia volendoti rispondere non capisco bene la domanda....sarò duro.
In ogni caso posso suggerirti che : se la tua prima casa non è affittata a nessuno e non è casa di lusso e tu lavori altrove con la residenza altrove, hai l'esenzione dal pagamento dell'imu che comunque devi comunicare al comune dell'immobile anno per anno....
Scusami ho formulato male la domanda…
Volevo chiedere se un militare che ha già casa di proprietà e decidesse di comprarne un’altra (senza vendere quella in suo possesso) in un comune diverso da dove ha già la prima casa e dove presta servizio avrebbe delle agevolazioni tipo IVA ridotta sull’acquisto, IMU etc… o no??
...purtroppo che io sappia no ( sono nella tua stessa identica situazione), ho pagato un botto di notaio perché ho acquistato una 2°casa; ti segnalo soltanto che affittandola con cedolare secca al 10% a canone concordato e agevolato 3+2 ho avuto una riduzione dell'imu del 25%
Un botto di notaio per le tasse, giusto? IVA o imposta di registro che sia per acquisto seconda casa sono altissime. Pensavo invece che ci fossero agevolazioni per noi militari se la facevamo diventare abitazione principale e quindi trasferissimo residenza
Si giusto, un botto di tasse di notaio; siamo uguali a tutti i cittadini per pagare
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!