IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA  E CARABINIERI vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI  SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO - WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS

WWW.MILITARI.INFO
Il Forum delle Forze Armate e Forze di Polizia

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista UtentiLista Utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 PHP121Instant Messenger   ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
 

Il Sito dei Militari - Le foresterie Militari  - Nuovo Gruppo Facebook  - Nuova Pagina Facebook

Ricevi le nostre notizie su Telegram - Twitter - Cerca su Militari.info

vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi amore amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi prestiti scambio turismo auto euro salute malattie prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne ragazza

ragazze ragazzi uomini roma firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto  bologna emilia romagna rimini san marino liguria valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia

 

 

 
Problematiche per chi opta per il moltiplicatore.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Argomento   Rispondi    Indice del Forum -> PERSONALE IN QUIESCENZA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stanko



Registrato: 04/11/07 16:07
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Dom Nov 24, 2019 11:20 am    Oggetto: Problematiche per chi opta per il moltiplicatore. Rispondi Citando

Buongiorno a tutti.
Sono in congedo da poco meno di due settimane, essendo entrato per età nello scivolo dell'ausiliaria a 58 anni compiuti.
Sono però tra coloro che, essendo nel regime misto (arruolato nel gennaio 1983), hanno deciso di optare per la rinuncia all'ausiliaria e l'inserimento in riserva col moltiplicatore, perchè più conveniente.
Sono dunque interessato a confrontarmi con coloro che, come me, hanno scoperto che le sedi INPS provinciali disconoscono l'applicazione del cosiddetto moltiplicatore a chi non abbia raggiunto in servizio l'età massima ordinamentale.
Per quanto ne so, il sistema è da tempo in vigore per i Vigili del Fuoco e credo la Polizia ad ordinamento civile. Mentre i Carabinieri e la G di F potevano già optare tra ausiliaria e moltiplicatore.
All'Inps mi hanno detto che, se avessi già compiuto 60, nella mia scheda sul loro applicativo per i conteggi avrebbe dovuto apparire un banner per calcolare automaticamente i contributi degli ultimi 360 giorni moltiplicati per 5 e per il coefficiente di trasformazione spettantemi.
Quindi l'inps deve aggiornare i programmi per inserire la nostra casistica.

Ma a SMD/Previmil lo sanno??
_________________
RAPIDO COME LA FOLGORE
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
Haiku



Registrato: 11/01/20 23:52
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio Gen 30, 2020 4:23 pm    Oggetto: Rispondi Citando

Sono anch'io in pensione dal 31/12/2019, uscendo con lo scivolo 2019 ed optando per il moltiplicatore invece di essere collocato in ausiliaria. Nel mod. SM 5007 l'INPS ha calcolato la PAL come se fossi semplicemente in riserva senza aggiungere il moltiplicatore indicando in una nota testualmente quanto segue: "con riserva di riliquidazione per valutazione beneficio di cui all'art. 3 comma 7 D.L. 165/97 (moltiplicatore)".
Sarebbe utile sapere se, a qualcuno che ha fatto la nostra stessa scelta (o che conosca qualcuno che l'abbia fatta) congedandosi con scivolo, limite d'età o 40 anni effettivi di servizio, l'INPS ha fatto i calcoli comprensivi del moltiplicatore. Ovviamente mi riferisco ai pensionati a partire dal 2017, anno in cui è stata estesa al personale delle FF.AA. la possibilità dell'opzione...
_________________
E 'l naufragar m'è dolce in questo mare
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
shjama



Registrato: 19/10/09 17:09
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio Gen 30, 2020 7:08 pm    Oggetto: Rispondi Citando

Salve , anche io sono andato in pensione il 31/12/2019 e sono nella stessa vostra situazione. L' inps mi ha risposto che non hanno ancora il programma aggiornato e che dovrò avere un po di pazienza. Scusami Haiku, sul Mod.5007 mi dici dove sta scritto "con riserva di riliquidazione per valutazione beneficio di cui all'art. 3 comma 7 D.L. 165/97 (moltiplicatore)" perche sul mio non lo trovo....
Scusate un'altra domanda, a voi gli anni retributivi come vi sono stati conteggiati ( penso che voi vi siete arruolati negli anni 81-82-83) al 35% o al 44% .
Top
Profilo Invia Messaggio Privato Invia Email
Haiku



Registrato: 11/01/20 23:52
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio Gen 30, 2020 7:23 pm    Oggetto: Rispondi Citando

shjama ha scritto:
Salve , anche io sono andato in pensione il 31/12/2019 e sono nella stessa vostra situazione. L' inps mi ha risposto che non hanno ancora il programma aggiornato e che dovrò avere un po di pazienza. Scusami Haiku, sul Mod.5007 mi dici dove sta scritto "con riserva di riliquidazione per valutazione beneficio di cui all'art. 3 comma 7 D.L. 165/97 (moltiplicatore)" perche sul mio non lo trovo....
Scusate un'altra domanda, a voi gli anni retributivi come vi sono stati conteggiati ( penso che voi vi siete arruolati negli anni 81-82-83) al 35% o al 44% .


La nota è riportata alla fine della pagina 2 di 4 ed è preceduta dalla dicitura "la presente liquidazione è in via provvisoria".

Per il sottoscritto, partito di leva nel 1982, 16 anni e 4 mesi contributivi al 31/12/1995 non è stata applicata l'aliquota al 44% (famoso articolo 54). Infatti sto valutando i passi da fare verso l'INPS.
_________________
E 'l naufragar m'è dolce in questo mare
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
shjama



Registrato: 19/10/09 17:09
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio Gen 30, 2020 7:49 pm    Oggetto: Rispondi Citando

io ho solo la dicitura "La pensione viene liquidata in via provvisoria"....
per quanto riguarda l'art. 54 anche io sto valutando il ricorso ma non so ancora come e con chi .....mi consigliate qualcuno
Top
Profilo Invia Messaggio Privato Invia Email
mon1961



Registrato: 01/07/16 05:38
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Ven Gen 31, 2020 8:57 am    Oggetto: Rispondi Citando

shjama ha scritto:
io ho solo la dicitura "La pensione viene liquidata in via provvisoria"....
per quanto riguarda l'art. 54 anche io sto valutando il ricorso ma non so ancora come e con chi .....mi consigliate qualcuno


Ciao
Sono nelle vostra stessa situazione ( pensione dal 31/12/19). Personalmente ho già dato mandato all'avvocato sia per lì'art 54 sia per avere chiarimenti sui tempi di applicazione del moltiplicatore.
L'ho fatto perchè l'inps , nonostante le sentenze a lei sfavorevoli, al momento non ha intenzione di applicare in automatico l'art. 54, e anche per quanto riguarda il moltiplicatore le cose ancora non si sbloccano. Si consideri che la legge sul moltiplicatore risale al 2017.
Per quanto riguarda la scelta del legale dipende da dove risiedi.
Saluti
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
icniv



Registrato: 25/11/05 19:15
Messaggi: 330

MessaggioInviato: Sab Feb 01, 2020 10:14 am    Oggetto: Rispondi Citando

Buongiorno colleghi,io sono in ausiliaria dal Dicembre 2017,in regime Retributivo.(Ci sono rientrato per pochi giorni grazie all'anno di leva)
Volevo chiedere a qualcuno piu' esperto se io qualora decidessi di transitare adesso nella riserva avrei la facolta' di chiedere il moltiplicatore?
Purtroppo quando ho scelto di rimanere in ausiliaria,era da poco entrata in vigore la legge che concedeva anche alle Forze Armate di scegliere per il moltiplicatore ma non si sapeva niente e neanche i nostri amministrativi interpellati sulla cosa rispondevano di non sapere.
Grazie per una vostra risposta. Smile
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
leonebranca



Registrato: 12/02/06 04:11
Messaggi: 797

MessaggioInviato: Sab Feb 01, 2020 11:50 am    Oggetto: Rispondi Citando

Il principio dell'opzione al moltiplicatore per chi ha fatto domanda per l'Ausiliaria non credo sia applicabile al tuo caso, almeno se al 31/12/2011 non avessi già raggiunto l'80%.

Riferimento: Circolare prot. M_D GMIL REG2017 0587280 del 27 ottobre 2017 di PERSOMIL.

….Con l’art. 10, comma 2, è stata disposta la modifica dell’art. 3, comma 7, ultimo periodo del D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165. M_D GPREV REG2017 0144368 16-11-2017.

La norma ha esteso alle Forze armate l’applicabilità dell’istituto del “moltiplicatore”, già previsto per le Forze di polizia ad ordinamento militare, in alternativa al collocamento in ausiliaria.
Infatti, il personale militare che è collocato nella posizione dell’ausiliaria a decorrere dal 7 luglio 2017 ed il cui trattamento pensionistico è liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo (compreso il personale che, per effetto dell’art. 24, comma 2, del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, è confluito in siffatto regime previdenziale, con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dall’1 gennaio 2012, pur provenendo dal sistema retributivo) può optare, in alternativa al collocamento in ausiliaria stesso, per l’incremento del montante individuale contributivo, calcolato nei termini previsti dal citato art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997.....
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
icniv



Registrato: 25/11/05 19:15
Messaggi: 330

MessaggioInviato: Dom Feb 02, 2020 11:35 am    Oggetto: Rispondi Citando

leonebranca ha scritto:
Il principio dell'opzione al moltiplicatore per chi ha fatto domanda per l'Ausiliaria non credo sia applicabile al tuo caso, almeno se al 31/12/2011 non avessi già raggiunto l'80%.

Riferimento: Circolare prot. M_D GMIL REG2017 0587280 del 27 ottobre 2017 di PERSOMIL.

….Con l’art. 10, comma 2, è stata disposta la modifica dell’art. 3, comma 7, ultimo periodo del D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165. M_D GPREV REG2017 0144368 16-11-2017.

La norma ha esteso alle Forze armate l’applicabilità dell’istituto del “moltiplicatore”, già previsto per le Forze di polizia ad ordinamento militare, in alternativa al collocamento in ausiliaria.
Infatti, il personale militare che è collocato nella posizione dell’ausiliaria a decorrere dal 7 luglio 2017 ed il cui trattamento pensionistico è liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo (compreso il personale che, per effetto dell’art. 24, comma 2, del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, è confluito in siffatto regime previdenziale, con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dall’1 gennaio 2012, pur provenendo dal sistema retributivo) può optare, in alternativa al collocamento in ausiliaria stesso, per l’incremento del montante individuale contributivo, calcolato nei termini previsti dal citato art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997.....


Grazie leonebranca della risposta,quindi facendo una piccola riflessione a me personalmente essere rientrato nel Retributivo mi e' costato.Infatti tenendo conto che non posso accedere al moltiplicatore e non posso fare domanda per articolo 54 quei 100 euro che prendo in piu' rispetto ad un mio paricorso con il sistema Misto scompare anzi vedo che alcuni con il ricalcolo Art.54 prendono gia' piu' di me.Non perche' questo mi dispiace ma giusto per rispondere a qualcuno che pensa che i Retributivi prendono tanto.
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
leonebranca



Registrato: 12/02/06 04:11
Messaggi: 797

MessaggioInviato: Dom Feb 02, 2020 11:43 am    Oggetto: Rispondi Citando

Con il sistema misto, almeno per i primi ad uscire, ci possono essere casi in cui optando per il moltiplicatore si riesce a colmare quasi del tutto il gap nei confronti degli ultimi retributivi.
Le variabili sono tante: anni contributivi, percentuali maturate con quote A/B, età all'uscita, non di meno il valore del montante contributivo maturato sulla quota C (per esempio se durante il periodo si sono fatte diverse missioni all'estero oppure l'ammontare degli accessori era cospicuo, ecc.) e soprattutto negli ultimi 12 mesi.
Top
Profilo Invia Messaggio Privato
Mostra prima i Messaggi di:   
Nuovo Argomento   Rispondi    Indice del Forum -> PERSONALE IN QUIESCENZA Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere a nessun Argomento
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG  AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI - DONNA - FEMMINILE INCONTRI

 

Militari.info - il forum più frequentato dai militari. Iscriviti ora!


 

 


Powered by phpBB Group © 2001 - 2022 phpBB.it
Traduzione Italiana V-0.15 phpBB.it
Il forum www.militari.info è stato creato il 3 ottobre 2005
Risoluzione video ottimizzata: 1024 x 768 e sup.
 

vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi