IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Inviato: Ven Ott 29, 2021 3:21 pm Oggetto: causa di servizio e perdità delle indennità
buongiorno, mi trovo in convalescenza, viste le cause della patologia ho deciso di chiedere il riconoscimento della causa di servizio.
mi è stato comunicato che, non avendo ancora il completo trascinamento dell'operativa durante il periodo di convalescenza mi verra retribuita l'indennità di base(150%) al posto della supercampagna(180%).
ricordavo che durante l'iter di riconoscimento non dovevano essere effettuate detrazioni stipendiali.
qualcuno sa indicarmi quale articolo di legge prevede il non decurtamento stipendiale durante il riconoscimento della causa di servizio???
mi scuso anticipatamente se magari il quesito andava posto in altre sezioni.
grazie _________________ astaroth65
Ciao. Mi sembra strano che non ti venga applicato il trascinamento dell'operativa fin qui maturata, ben sapendo che dopo 20 anni ti spetterà integralmente. E' su questo punto che dovresti spingere.
In merito all'altra richiesta, considerando che i tempi per l'eventuale riconoscimento della patologia come sì dipendente da causa di servizio sono lunghi, non so se ti convenga percepire l'indennità per intero e poi (molto probabile) dovere restuire quanto percepito in più in caso di esito negativo della procedura.
Vedi un po' tu _________________ Renato
Ciao. Mi sembra strano che non ti venga applicato il trascinamento dell'operativa fin qui maturata, ben sapendo che dopo 20 anni ti spetterà integralmente. E' su questo punto che dovresti spingere.
Se il 65 nel tuo nickname è relativo all'anno di nascita, devi essere molto anziano e dovresti già aver maturato parecchi anni di trascinamento ed essere già arrivato ai 20 anni massimi maturabili e percepire già l'indennità di base + le maggiorazioni importo che è superiore alla supercampagna, sempre se questo fino adesso non sei stato imboscato in comandi non operativi dove maturare anni di trascinamento, nel caso invece non sei mai stato in comandi non operativi allora non devi spingere, ma andare allo sfondamento a farti fare il conteggio dei anni maturati e anche a farti pagare parecchi anni di arretrati.
Ciao. Mi sembra strano che non ti venga applicato il trascinamento dell'operativa fin qui maturata, ben sapendo che dopo 20 anni ti spetterà integralmente. E' su questo punto che dovresti spingere.
Se il 65 nel tuo nickname è relativo all'anno di nascita, devi essere molto anziano e dovresti già aver maturato parecchi anni di trascinamento ed essere già arrivato ai 20 anni massimi maturabili e percepire già l'indennità di base + le maggiorazioni importo che è superiore alla supercampagna, sempre se questo fino adesso non sei stato imboscato in comandi non operativi dove maturare anni di trascinamento, nel caso invece non sei mai stato in comandi non operativi allora non devi spingere, ma andare allo sfondamento a farti fare il conteggio dei anni maturati e anche a farti pagare parecchi anni di arretrati.
Grazie LupoAlberto per la chiara spiegazione ma la mia risposta era per l'utente precedente che lamentava qualche dubbio in proposito.
Sì, confermo, purtroppo sono del '65 e a gennaio 2022 avrò solo 44 anni contributivi.. _________________ Renato
Grazie LupoAlberto per la chiara spiegazione ma la mia risposta era per l'utente precedente che lamentava qualche dubbio in proposito.
Sì, confermo, purtroppo sono del '65 e a gennaio 2022 avrò solo 44 anni contributivi.
Mi dispiace ma hai franteso, ti ho quotato ma la mia domanda era rivolta all'utente che ha fatto la domanda, che è anche lui del 65.
E non si sta parlando dei anni contributivi utili alla pensione che sono al massimo 5, ma dei anni di maggiorazione sulla indennità operativa di base, che sono al massimo 20 anni, che un collega anziano come noi dovrebbe già avere maturato e quindi a meno ché non percepisca una indennità superiore (imbarco, aeronavigazione, ecc.) alla indennità operativa di base più i 20 anni di maggiorazione sulle indennità dovrebbe già percepire da qualche anno.
Inviato: Lun Nov 01, 2021 9:45 am Oggetto: buongiorno
buongiorno, non mi dilungo sulla mia carriera come militare dove e come si è svolta, o perchè ancora non abbia maturato i migliori 20 anni di operativa malgrado le tre missioni fuori area.
mi interessa sapere se qualcuno ricorda su quale legge è scritto che durante il procedimento amministrativo di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio le riduzioni delle indennità non vanno applicate.
grazie e buona giornata a tutti _________________ astaroth65
Inviato: Lun Nov 01, 2021 11:40 am Oggetto: Re: buongiorno
astaroth65 ha scritto:
buongiorno, non mi dilungo sulla mia carriera come militare dove e come si è svolta, o perchè ancora non abbia maturato i migliori 20 anni di operativa malgrado le tre missioni fuori area.
mi interessa sapere se qualcuno ricorda su quale legge è scritto che durante il procedimento amministrativo di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio le riduzioni delle indennità non vanno applicate.
grazie e buona giornata a tutti
Forse non sono stato chiaro, ho la tua stessa età e anzianità di servizio, attualmente sono in comando con supercampagna, ma da anni non sto percependo l'indennità di supercampagna, ma sto percependo l'indennità operativa di base più le maggiorazioni, perché la somma dell'indennità operativa di base più maggiorazioni è superiore all'indennità operativa di supercampagna.
Sono in convalescenza da aprile 2021 e il mio stipendio fino adesso non è cambiato.
Comunque la legge che regolamenta le indennità è la n. 78 del 1983.
Deve contattare la sua amministrativa e chiedere se hanno fatto, il conteggio dei anni maturati sui 20 massimo previsti, ma se sta percependo la supercampagna sospetto che se l'hanno fatto, questo non sia stato aggiornato da molto.
PS. Le percentuali che hai indicato nel primo post sono sbagliate, l'indennità operativa di base, come dice il nome è la base quindi il 100%, l'indennità di campagna il 115% della base e la supercampagna il 150%.
Inviato: Lun Nov 01, 2021 11:47 am Oggetto: Re: buongiorno
lupoalberto ha scritto:
PS. Le percentuali che hai indicato nel primo post sono sbagliate, l'indennità operativa di base, come dice il nome è la base quindi il 100%, l'indennità di campagna il 115% della base e la supercampagna il 150%.
Nei forum non è facile capirsi. Infatti intendevo proprio il trascinamento fino al 20° anno _________________ Renato
buongiorno, non mi dilungo sulla mia carriera come militare dove e come si è svolta, o perchè ancora non abbia maturato i migliori 20 anni di operativa malgrado le tre missioni fuori area.
mi interessa sapere se qualcuno ricorda su quale legge è scritto che durante il procedimento amministrativo di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio le riduzioni delle indennità non vanno applicate.
grazie e buona giornata a tutti
a te interessa l'articolo 15 comma 3 che recita:
A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente
della Repubblica 11 settembre 2007, n. 171, fermi restando i limiti
previsti dalle norme sullo stato giuridico per il personale militare
e fatte salve le disposizioni di maggior favore, al personale
collocato in aspettativa per infermita', in attesa della pronuncia
sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della
lesione o infermita', competono gli emolumenti di carattere fisso e
continuativo in misura intera. Nel caso in cui non venga riconosciuta
la dipendenza da causa di servizio sono ripetibili la meta' delle
somme corrisposte dal tredicesimo al diciottesimo mese continuativo
di aspettativa e tutte le somme corrisposte oltre il diciottesimo
mese continuativo di aspettativa.
INFINE:
Se la CMO non ti chiama a visita entro 5 anni non devi restituire niente
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!