IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Infine ad ottobre 2020 mi hanno accreditato gli arretrati e adeguato la PAL con il calcolo relativo al moltiplicatore.
Ad oggi non ho ancora ricevuto il mod 5007 aggiornato.
Chiedo se qualcuno, che come me aspettava il calcolo del moltiplicatore, lo abbia ricevuto in seguito al ricalcolo.
Grazie
Buonasera
A me il mod 5007 è stato inviato via posta prima ancora che mi fosse accreditata la pensione con il nuovo calcolo.
Ciao
Non ricevendolo ancora, ho preso qualche giorno fa un appuntamento tramite l'app per smartphone con la mia sede INPS chiedendo il motivo del mancato recapito e optando per una risposta telefonica. Prima del giorno prenotato, mi hanno telefonato, l'operatore ha verificato la presenza nella mia pratica del nuovo SM5007 e me lo ha inviato contestualmente via email.
Mah!
E, per concludere, due giorni fa l'ho ricevuto per posta ordinaria e mi è apparso anche come file PDF su "MY INPS". _________________ E 'l naufragar m'è dolce in questo mare
Un'altra stranezza per la quale chiedo un riscontro a chi, come al sottoscritto, il calcolo col moltiplicatore è stato effettuato in un secondo tempo con la corresponsione degli arretrati.
Ho percepito il primo cedolino di pensione a gennaio 2020. Nel cedolino di ottobre hanno effettuato l'aggiornamento col moltiplicatore caricando anche gli arretrati dei nove mesi precedenti. Sul cedolino è stata aggiornata la PAL e la tredicesima ma, sorpresa, la data di scadenza della rata da pagare per i sei scatti è stata posposta di nove mesi, cioè esattamente i mesi corrispondenti a quelli trascorsi prima del ricalcolo con il moltiplicatore. In sostanza, io compio 60 anni ad agosto di quest'anno ma sui cedolini a partire da ottobre 2020 la data di scadenza della rata di cui sopra è maggio 2022 (sui precedenti era ovviamente agosto 2021).
E' successa la stessa cosa anche a voi?
Ho chiesto spiegazioni all'INPS. Mi hanno risposto che si tratta di un errore dovuto al sistema che, quando effettua un ricalcolo (in questo caso per il moltiplicatore), fa ripartire da zero il periodo di pagamento della trattenuta. Mi garantiscono che tornerà a breve alla scadenza corretta e di farmi risentire se non dovesse accadere in prossimità di detta scadenza. _________________ E 'l naufragar m'è dolce in questo mare
Anche a me è successo lo stesso. Ieri ho scritto all'INPS per sistemare anche questa.
Considera che, dal congedo lo scorso novembre 2019, mi hanno già inviato 4 (quattro) documenti di determina SM5007!
_________________ RAPIDO COME LA FOLGORE
Ultima modifica di Stanko il Mar Feb 23, 2021 7:09 pm, modificato 1 volta in totale
[quote="Stanko"]Anche a me è successo lo stesso. Ieri ho scritto all'INPS per sistemare anche questa.
Considera che, dal congedo lo scorso novembre 2019, mi hanno già inviata 4 (quattro) documenti di determina SM5007!
anche a me lo stesso problema dopo il riconoscimento del moltiplicatore con arretrati e adeguamento della pensione ,hanno posticipato la scadenza della (RITENUTA SULLE PENSIONI DLGS 165/97 ART.4) di circa 10 mesi ed ad un mio quesito hanno risposto cosi.....
"l'aggiornamento viene effettuato automaticamente a livello centrale sulla base della normativa vigente 9292".....
Ora chi sa dirmi che cosa prevede la normativa vigente 9292....
Buongiorno
Vorrei chiedere un riscontro a coloro che hanno avuto il ricalcolo sui 6 scatti.
Fino ad esso mi venivano tolti 30,36 euro sotto la voce "DEBITI PREVIDENZ./ASSISTENZ. E CONG. CONTR." con scadenza marzo 2021 (mese in cui compio i 60 anni).
Ora con il ricalcolo del moltiplicatore mi vengono tolti 32,89 (probabilmente perchè il PAL è più alto), con la voce "RITENUTA SULLE PENSIONI DLGS 165/97 ART.4", con scadenza 05/2022.
Vorrei sapere se anche a voi vengono tolte queste detrazioni con lo stessa dicitura.
Grazie
Buongiorno
Vorrei chiedere un riscontro a coloro che hanno avuto il ricalcolo sui 6 scatti.
Fino ad esso mi venivano tolti 30,36 euro sotto la voce "DEBITI PREVIDENZ./ASSISTENZ. E CONG. CONTR." con scadenza marzo 2021 (mese in cui compio i 60 anni).
Ora con il ricalcolo del moltiplicatore mi vengono tolti 32,89 (probabilmente perchè il PAL è più alto), con la voce "RITENUTA SULLE PENSIONI DLGS 165/97 ART.4", con scadenza 05/2022.
Vorrei sapere se anche a voi vengono tolte queste detrazioni con lo stessa dicitura.
Grazie
Anch’io ho avuto un ricalcolo ma dovuto solo all’applicazione del moltiplicatore. Per quanto riguarda le rate da pagare per i 6 scatti “stipendiali”, io le ho trovate sin dal primo cedolino con la voce "RITENUTA SULLE PENSIONI DLGS 165/97 ART.4" e sempre con la cifra di 32,96 € che è rimasta invariata anche dopo il ricalcolo per il moltiplicatore. Del resto, il totale della cifra da pagare non dipende dalla PAL dell'assegno pensionistico perché il calcolo è effettuato sulle voci previste dell’ultima retribuzione in servizio e comunicata all’INPS dall’amministrazione di provenienza. L’INPS provvede solo al frazionamento in rate mensili fino al mese del compimento dei 60 anni compreso. Quello che a me non tornava è che, quando viene effettuato un qualsiasi ricalcolo della determina durante il periodo di pagamento delle rate, queste vengono fatte ripartire dalla nuova determina per tanti mesi quanti ne sono passati dal ricalcolo prolungando il pagamento per altrettanti mesi. Pare che sia un errore di sistema che viene corretto “con comodo” alla corretta scadenza delle rate (60 anni d’età). _________________ E 'l naufragar m'è dolce in questo mare
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!