IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
io ho 13 anni e 9 mesi al 31/12/95 e il nuovo coeff. di 2,445 "porterebbe" sui 32/35 euro mensili a differenza che il 2,933 ne avrebbe portati circa 160
Io sono più o meno nella tua stessa situazione 14 anni ed una manciata di giorni .... non stupiamoci troppo di questa sentenza, cerchiamo di essere consapevoli che non si sarebbe mai avuto di più per coloro che non raggiungono i 15 ma pensavo che almeno per coloro che sono più 15 non è proprio soddisfacente. Non conosco nel dettaglio la materia dell'art. 54 ma spero che questa sentenza non cambi o peggio ancora annulli del tutto il sistema previdenziale MISTO, passando completamente al sistema contributivo. Ci è rimasto solo questo se ci tolgono anche il sistema misto siamo veramente alla frutta...mi riferisco alla mia persona che il prox anno lascerà il servizio e vorrei elmeno una pensione dignitosa.Sono davvero amareggiato e nutro oramai poche speranze. _________________ Piccio
Che tristezza, in 37, abbondanti, anni di servizio non ho mai visto un solo ricorso vinto dai Sottufficiali...
Ora aspettiamo qualche volenteroso esperto che ci dica, calcoli alla mano, quanto influisce il 2,44 % in uno come me che al 31/12/1995 aveva 15 anni e 8 mesi di contributi.
Grazie e Buon Anno a tutti
Buonasera a tutto il forum, cercherò di dare una mano per far capire meglio la nuova situazione, non prendetela come oro colato.
Come tutti ormai sanno ai +15 viene calcolato il coeff. 2,44% per ogni anno/mese di reale servizio, farò il mio caso al 31/12/95 avevo 17 anni e 4 mesi utili quindi:
17x2,44%=41,48%
2,44%:3=0,81 (1/3 dei 4 mesi)
41,48+0,81=42,29
A questo punto dobbiamo trovare quanta pensione viene calcolata nella quota A e quanta nella quota B .
Per far questo dovremo calcolare gli anni fino al 31/12/92 e poi i rimanenti fino al 31/12/95.
Sempre nel mio caso al 31/12/92 avevo 13 anni e 4 mesi quindi:
13x2,44%=31,72+0,81=32,53% (quota A)
42,29%-32,53%=9,76% (quota B)
adesso che abbiamo le percentuali possiamo ricavare (per chi ne è a conoscenza) le quote pensione.
0,3253X44950=14622 EURO quota A
0,097X47383=4624:13x12=4268 EURO quota B (4624 va divisa per 13 e moltiplicata per 12 in quanto contiene la tredicesima mensilità)
ora sommiamo quota A+ quota B+quota C+6 scatti e avremo:
14622+4268+15645+1622=36156euro lordi
70 euro netti rispetto a prima
avevo approssimato troppo
Alla quota C (sempre nel mio caso ) dovrà essere aggiunto il moltiplicatore
Ultima modifica di mon1961 il Mer Gen 06, 2021 5:10 am, modificato 7 volte in totale
Che tristezza, in 37, abbondanti, anni di servizio non ho mai visto un solo ricorso vinto dai Sottufficiali...
Ora aspettiamo qualche volenteroso esperto che ci dica, calcoli alla mano, quanto influisce il 2,44 % in uno come me che al 31/12/1995 aveva 15 anni e 8 mesi di contributi.
Grazie e Buon Anno a tutti
Buonasera a tutto il forum, cerherò di dare una mano per far capire meglio la nuova situazione, non prendetela come oro colato.
Come tutti ormai sanno ai +15 viene calcolato il coeff. 2,44% per ogni anno/mese di reale servizio farò il mio caso al 31/12/95 avevo 17 anni e 4 mesi utili quindi:
17x2,44%=41,48%
2,44%:3=0,81 (1/3 dei 4 mesi)
41,48+0,81=42,29
A questo punto dobbiamo trovare quanta pensione viene calcolata nella quota A e quanta nella quota B .
Per far questo dovremo calcolare gli anni fino al 31/12/92 e poi i rimanenti fino al 31/12/95.
Sempre nel mio caso al 31/12/92 avevo 13 anni e 4 mesi quindi:
13x2,44%=31,72+0,81=32,53% (quota A)
42,29%-32,53%=9,76% (quota B)
adesso che abbiamo le percentuali possiamo ricavare (per chi ne è a conoscenza) le quote pensione.
0,32X44950=14384 EURO quota A
0,097X47383=4242:13x12=3915 EURO quota B (4242 va divisa per 13 e moltiplicata per 12 in quanto contiene la tredicesima mensilità)
ora sommiamo quota A+ quota B+quota C+6 scatti e avremo:
14384+3915+15645+1622=35566euro lordi
40 euro netti rispetto a prima
Tutto corretto tranne per il calcolo della quota "B", la quale non va divisa per 13 e poi moltiplicata per 12, perchè quest'ultimo si applica solo alla quota "C".
Cio che ho detto lo si può verificare dalla determina Pensione inviata da INPS (Mod. 5007).
Per finire la politica ha messo lo zampino anche su questo argomento andando a pestare i nostri diritti e vanificare i sacrifici che uno come me ha fatto per 37 anni facendo sempre il mio e oltre e ancor di più a sacrificare la famiglia.
Ciao a tutti
Che tristezza, in 37, abbondanti, anni di servizio non ho mai visto un solo ricorso vinto dai Sottufficiali...
Ora aspettiamo qualche volenteroso esperto che ci dica, calcoli alla mano, quanto influisce il 2,44 % in uno come me che al 31/12/1995 aveva 15 anni e 8 mesi di contributi.
Grazie e Buon Anno a tutti
Buonasera a tutto il forum, cerherò di dare una mano per far capire meglio la nuova situazione, non prendetela come oro colato.
Come tutti ormai sanno ai +15 viene calcolato il coeff. 2,44% per ogni anno/mese di reale servizio farò il mio caso al 31/12/95 avevo 17 anni e 4 mesi utili quindi:
17x2,44%=41,48%
2,44%:3=0,81 (1/3 dei 4 mesi)
41,48+0,81=42,29
A questo punto dobbiamo trovare quanta pensione viene calcolata nella quota A e quanta nella quota B .
Per far questo dovremo calcolare gli anni fino al 31/12/92 e poi i rimanenti fino al 31/12/95.
Sempre nel mio caso al 31/12/92 avevo 13 anni e 4 mesi quindi:
13x2,44%=31,72+0,81=32,53% (quota A)
42,29%-32,53%=9,76% (quota B)
adesso che abbiamo le percentuali possiamo ricavare (per chi ne è a conoscenza) le quote pensione.
0,32X44950=14384 EURO quota A
0,097X47383=4242:13x12=3915 EURO quota B (4242 va divisa per 13 e moltiplicata per 12 in quanto contiene la tredicesima mensilità)
ora sommiamo quota A+ quota B+quota C+6 scatti e avremo:
14384+3915+15645+1622=35566euro lordi
40 euro netti rispetto a prima
Tutto corretto tranne per il calcolo della quota "B", la quale non va divisa per 13 e poi moltiplicata per 12, perchè quest'ultimo si applica solo alla quota "C".
Cio che ho detto lo si può verificare dalla determina Pensione inviata da INPS (Mod. 5007).
Per finire la politica ha messo lo zampino anche su questo argomento andando a pestare i nostri diritti e vanificare i sacrifici che uno come me ha fatto per 37 anni facendo sempre il mio e oltre e ancor di più a sacrificare la famiglia.
Ciao a tutti
No nel 5007 la quota B viene divisa per 13 e moltiplicata per 12
Tutto corretto tranne per il calcolo della quota "B", la quale non va divisa per 13 e poi moltiplicata per 12, perchè quest'ultimo si applica solo alla quota "C".
Cio che ho detto lo si può verificare dalla determina Pensione inviata da INPS (Mod. 5007).
Per finire la politica ha messo lo zampino anche su questo argomento andando a pestare i nostri diritti e vanificare i sacrifici che uno come me ha fatto per 37 anni facendo sempre il mio e oltre e ancor di più a sacrificare la famiglia.
Ciao a tutti
Invece è corretto. Sono cambiate le cose. Ora anche per la quota Quota B è necessario il calcolo /13*12, semplicemente perchè hanno inserito nella media delle retribuzioni la tredicesima mensilità.
40 euro netti a uno che ha più di 17 anni a me sembra molto strano!
Ho letto titoli di siti che inneggiavano alla "vittoria" del ricorso ... certo che se questi conti sono giusti, non credo si possa considerare una vittoria, anzi! A me sembra tanto una presa per il *****.
Non riesco ancora a capire come funzioni (sempre che funzioni!) la giustizia in Italia ... io sinceramente mi aspettavo di vincere o di perdere il ricorso, non certo di sentirmi dire che ho ragione ... ma ... però!!
Boh ... staremo a vedere i conteggi finali dell'INPS.
40 euro netti a uno che ha più di 17 anni a me sembra molto strano!
Ho letto titoli di siti che inneggiavano alla "vittoria" del ricorso ... certo che se questi conti sono giusti, non credo si possa considerare una vittoria, anzi! A me sembra tanto una presa per il *****.
Non riesco ancora a capire come funzioni (sempre che funzioni!) la giustizia in Italia ... io sinceramente mi aspettavo di vincere o di perdere il ricorso, non certo di sentirmi dire che ho ragione ... ma ... però!!
Boh ... staremo a vedere i conteggi finali dell'INPS.
Non 40,70 euro netti, i siti lasciali perdere sono i conti reali che devono essere presi in considerazione
Ciao
Esterno, ancora una volta, la mia più profonda delusionesulla vicenda.
Non riesco a comprendere come quasi tutti le sezioni regionali della Corte dei conti, incluso quelle riunite, hanno dato sempre torto all'INPS (Sicilia e Veneto a parte) per poi rivoltare tutto, DISCONOSCENDO L'OPERATO DELLA MAGGIOR PARTE DELLE CORTI, e inventarsi una nuova discutibilissima sentenza conclusiva...NON HO PIU' PAROLE, MI HANNO STUFATO TUTTI[/b] _________________ 1° Lgt. Esercito
Tutto corretto tranne per il calcolo della quota "B", la quale non va divisa per 13 e poi moltiplicata per 12, perchè quest'ultimo si applica solo alla quota "C".
Cio che ho detto lo si può verificare dalla determina Pensione inviata da INPS (Mod. 5007).
Per finire la politica ha messo lo zampino anche su questo argomento andando a pestare i nostri diritti e vanificare i sacrifici che uno come me ha fatto per 37 anni facendo sempre il mio e oltre e ancor di più a sacrificare la famiglia.
Ciao a tutti
Invece è corretto. Sono cambiate le cose. Ora anche per la quota Quota B è necessario il calcolo /13*12, semplicemente perchè hanno inserito nella media delle retribuzioni la tredicesima mensilità.
Sono cambiate da quando?
ho ricontrollato il mio 5007 e a me non è stata divisa(:13) la quota B.
Io sono in pensione dal 01/08/2019
e lo stesso ad un'altro collega che è in pensione dal 6/1/2019
e ancora lo stesso per un collega in pensione dal 01/01/2020.
Non so come allegare un immagine altrimenti ve lo farei vedere!!!!!
Inviato: Mer Gen 06, 2021 7:17 pm Oggetto: Re: sentenza articolo 54
piccio ha scritto:
leonebranca ha scritto:
L'ho letta tutta la sentenza.
La tua interpretazione è corretta.
Pertanto per chi al 31/12/1995 vanta un'anzianità contributiva >15 anni ma <18 anziché applicare il coefficiente annuo del 2,33% si applica il nuovo coefficiente correttivo del 2,44%.
Quindi i meno 15 avranno 2,20 per ogni anno ????praticamente non è cambiato nulla per i - 15 .... nessun miglioramento da questo punto di vista ... chiaramente non si chiedono cifre fignificative ma nenche una elemosina ... e pure chi + 15 non credo chi abbia molto da festeggiare .... bene art. 54 una grande vittoria .... era prevedibile ... gli unici che hanno guadagnato sono gli avvocati .... è iniziato bene l'anno ....
Quindi I meno 15 calcolo al 2,20%? _________________ MEMENTO AUDERE SEMPER
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!