IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Al 30 giugno 2020 ho completato i 5 anni di ausiliaria e un collega mi ha parlato
di ratei di ausiliaria....ma non ho capito na mazza.
Voi sapete qualcosa in merito? Se si mi date una spiegazione?
Auguri per aver raggiunto la tanto sospirata pensione.
Ciao Anto59,purtroppo non posso aiutarti perche' non so cosa voglia dire con ratei di ausiliaria.
Io so soltanto che alla fine dei 5 anni di ausiliaria dovresti avere un aumento della pensione per i scatti biennali del 2,50% quindi del 6,25%, una percentuale della indennita' di ausiliaria e pagare meno tasse.
Questo potrebbe alla fine portarti ad avere un aumento di circa 200/250 euro rispetto a prima.Tu dovresti gia' aver quantizzato la differenza visto che a giugno hai finito.
Ciao e fammi sapere la differenza(se vuoi) del prima e dopo. [/quote
Ti rispondo subito
miglioramento economico 200 euro netti.
Ma quello che mi confonde ancora di più è:
Pensione mensile lorda 3.246
In ausiliaria Pensione 3.246.
Morale non vedo nessun miglioramento sul montante pensione.
P.s la pensione porta la dicitura Inps di Chieti e io sono in Piemonte.
Ciao Anto59,grazie per la risposta.
Per quanto riguarda INPS di chieti credo che tu sei E.I. e che per l'esercito e' stato creato un polo a parte che si trova appunto a Chieti.
Ciao.
Al 30 giugno 2020 ho completato i 5 anni di ausiliaria e un collega mi ha parlato
di ratei di ausiliaria....ma non ho capito na mazza.
Voi sapete qualcosa in merito? Se si mi date una spiegazione?
Auguri per aver raggiunto la tanto sospirata pensione.
Ciao Anto59, grazie per gli auguri.
Purtroppo il termine ratei di ausiliaria mi fa pensare a tante cose, ma non essendo sicuro di nulla non mi azzardo a dare un'interpretazione; ma non penso che sia una terminologia giusta...ho sempre sentito parlare di "ratei di pensione". Facci sapere se sai qualcosa in più.
Sono d'accordo con icniv per Chieti e sono convinto che saranno più preparati dell'INPS nella gestione delle problematiche peculiari relative alle pensioni militari. _________________ SEGUIRE SEMPRE LA RETTA VIA
Buongiorno, una curiosità, esiste un punto, una voce o qualsiasi cosa riguardo al sito dell'INPS dove si possa vedere se il TFS è stato messo in pagamento? A parte la sezione dedicata ai cedolini di pensione.
Grazie per le eventuali risposte.
Buongiorno, una curiosità, esiste un punto, una voce o qualsiasi cosa riguardo al sito dell'INPS dove si possa vedere se il TFS è stato messo in pagamento? A parte la sezione dedicata ai cedolini di pensione.
Grazie per le eventuali risposte.
Vai sul sito Inps digita fascicolo (cassetto) previdenziale del cittadino, una volta entrato vai sul menù a tendina a sinistra, clicca su Prestazioni, altro menù a tendina, clicca su Pagamenti si apre la finestra Riepilogo dei Pagamenti Eseguiti se in quello del 2020 trovi, oltre la voce pensione, quella di prestazione Enpas-Buonuscita, clicchi e trovi l'importo TFS e la data di accredito, dopo qualche giorno dovrai trovare, sempre sullo stesso menù, alla voce Gestione Dipendenti Pubblici - Provvedimenti, la determina del TFS.
Buongiorno, una curiosità, esiste un punto, una voce o qualsiasi cosa riguardo al sito dell'INPS dove si possa vedere se il TFS è stato messo in pagamento? A parte la sezione dedicata ai cedolini di pensione.
Grazie per le eventuali risposte.
Vai sul sito Inps digita fascicolo (cassetto) previdenziale del cittadino, una volta entrato vai sul menù a tendina a sinistra, clicca su Prestazioni, altro menù a tendina, clicca su Pagamenti si apre la finestra Riepilogo dei Pagamenti Eseguiti se in quello del 2020 trovi, oltre la voce pensione, quella di prestazione Enpas-Buonuscita, clicchi e trovi l'importo TFS e la data di accredito, dopo qualche giorno dovrai trovare, sempre sullo stesso menù, alla voce Gestione Dipendenti Pubblici - Provvedimenti, la determina del TFS.
Grazie per la risposta Spillone63, ero a conoscenza della sezione che mi hai segnalato, pensavo esistesse qualche altro casseto nascosto nel sito INPS dove vedere. Ma grazie ugualmente per la gentilezza. Ancora una curiosità se posso, dopo quanto tempo passati i famosi 2 anni, più o meno, si vede il pagamento?
Buongiorno, una curiosità, esiste un punto, una voce o qualsiasi cosa riguardo al sito dell'INPS dove si possa vedere se il TFS è stato messo in pagamento? A parte la sezione dedicata ai cedolini di pensione.
Grazie per le eventuali risposte.
Vai sul sito Inps digita fascicolo (cassetto) previdenziale del cittadino, una volta entrato vai sul menù a tendina a sinistra, clicca su Prestazioni, altro menù a tendina, clicca su Pagamenti si apre la finestra Riepilogo dei Pagamenti Eseguiti se in quello del 2020 trovi, oltre la voce pensione, quella di prestazione Enpas-Buonuscita, clicchi e trovi l'importo TFS e la data di accredito, dopo qualche giorno dovrai trovare, sempre sullo stesso menù, alla voce Gestione Dipendenti Pubblici - Provvedimenti, la determina del TFS.
Grazie per la risposta Spillone63, ero a conoscenza della sezione che mi hai segnalato, pensavo esistesse qualche altro casseto nascosto nel sito INPS dove vedere. Ma grazie ugualmente per la gentilezza. Ancora una curiosità se posso, dopo quanto tempo passati i famosi 2 anni, più o meno, si vede il pagamento?
Credo di essere stato fortunato perchè dopo una quindicina di giorni, passati i 24 mesi mi hanno accreditato la prima parte del TFS.
Buongiorno, una curiosità, esiste un punto, una voce o qualsiasi cosa riguardo al sito dell'INPS dove si possa vedere se il TFS è stato messo in pagamento? A parte la sezione dedicata ai cedolini di pensione.
Grazie per le eventuali risposte.
Vai sul sito Inps digita fascicolo (cassetto) previdenziale del cittadino, una volta entrato vai sul menù a tendina a sinistra, clicca su Prestazioni, altro menù a tendina, clicca su Pagamenti si apre la finestra Riepilogo dei Pagamenti Eseguiti se in quello del 2020 trovi, oltre la voce pensione, quella di prestazione Enpas-Buonuscita, clicchi e trovi l'importo TFS e la data di accredito, dopo qualche giorno dovrai trovare, sempre sullo stesso menù, alla voce Gestione Dipendenti Pubblici - Provvedimenti, la determina del TFS.
Grazie per la risposta Spillone63, ero a conoscenza della sezione che mi hai segnalato, pensavo esistesse qualche altro casseto nascosto nel sito INPS dove vedere. Ma grazie ugualmente per la gentilezza. Ancora una curiosità se posso, dopo quanto tempo passati i famosi 2 anni, più o meno, si vede il pagamento?
Credo di essere stato fortunato perchè dopo una quindicina di giorni, passati i 24 mesi mi hanno accreditato la prima parte del TFS.
Esattamente dopo 19 giorni dallo sacdere del 2° anno di pensione , oggi mi è arrivata comunicazione del pagamento della prima rata del TFS con decorrenza 03 dicembre 2020. L'importo è lo stesso che mi avevano comunicato a suo tempo, su mia richiesta di quantificazione TFS. Ottimo direi!
Ho incassato l'anticipo dell'intero TFS lo scorso mese di giugno, tramite banca BPM.
Rientrato nell'ausiliaria 2019, ho scelto il moltiplicatore e sono andato in pensione a novembre dell'anno scorso.
Essere rientrato nell'ausiliaria implicava che avessi un età superiore ai 55 anni con almeno 35 anni di servizio.
Al momento, oltre al filone dei ricorsi per l'art. 54 a cui ho già aderito, sta circolando la Sentenza Consiglio di Stato , sez. III n. 1231 del 21/02/2019.
Che riguarda l'inserimento dei 6 scatti periodici, oltre che nel trattamento di pensione, anche nel computo del TFS.
"Come è noto il beneficio viene riconosciuto in favore del personale Militare e al personale appartenente al Comparto Difesa e Sicurezza ai fini pensionistici e previdenziali. L’art. 6-bis del D.L. 387/87 convertito nella legge 472/87 come modificato dall’art. 21 della legge 232/90 ha previsto che i sei scatti debbano essere computati nella determinazione dell’importo del TFS quando la cessazione dal servizio sia avvenuta per:
raggiungimento del limite di età;
permanente inabilità al servizio;
per decesso;
a domanda, qualora al momento della stessa siano stati compiuti 55 anni di età e almeno 35 anni di contributi."
Avendo già ricevuto il TFS ho potuto prendere visione della documentazione prodotta. In particolare il "Prospetto dimostrativo degli emolumenti stipendiali ai fini pensionistici" fornito dal CNAE e la certificazione del TFS da parte dell'INPS di Chieti.
Ebbene, in entrambi i documenti il suddetto art. 6 non viene citato. Bensì, sulla certificazione, compare il riferimento ai benefici derivanti dalla L. 168/2005 art. 12 Bis. Quella dello scivolo per intendersi.
Gradirei sapere, da qualcuno più ferrato in materia, se quest'ultima dicitura è quella relativa all'inserimento dei 6 scatti anche nel mio TFS.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!