IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Registrato: 25/07/13 17:42 Messaggi: 611 Residenza: Giugliano in campania
Inviato: Gio Set 03, 2020 12:41 pm Oggetto:
Grazie Stanko, comunque appena leggo sul mio fascicolo previdenziale la voce liquidazione, posto come tutti i colleghi del forum che ne hanno dato notizia.
Registrato: 12/05/18 14:08 Messaggi: 55 Residenza: Latina
Inviato: Sab Set 05, 2020 1:05 pm Oggetto:
Buongiorno egregi, desideravo confrontarmi con chi fra di voi ha avuto modo di controllare i dati relativi all'Atto Ricognitivo riportati nella pratica inviata dal Comando di appartenenza e, in successione, nella determina pensionistica e infine nel prospetto di liquidazione. Mi riferisco, in particolare al valore degli anni di servizio effettivi e quelli che danno diritto alle maggiorazioni riportati alla voce "Calcolo TFS" del citato PDF di liquidazione prima menzionato. Personalmente ho difficoltà nel capire perché esiste una differenza, in negativo, rispetto al valore indicato nella determina pensionistica. A proposito: a me solo carta Confused _________________ You can sleep tonight, your I.A.F. is alert!!!
Registrato: 12/05/18 14:08 Messaggi: 55 Residenza: Latina
Inviato: Ven Set 11, 2020 2:50 pm Oggetto:
hercules61 ha scritto:
Buongiorno egregi, desideravo confrontarmi con chi fra di voi ha avuto modo di controllare i dati relativi all'Atto Ricognitivo riportati nella pratica inviata dal Comando di appartenenza e, in successione, nella determina pensionistica e infine nel prospetto di liquidazione. Mi riferisco, in particolare al valore degli anni di servizio effettivi e quelli che danno diritto alle maggiorazioni riportati alla voce "Calcolo TFS" del citato PDF di liquidazione prima menzionato. Personalmente ho difficoltà nel capire perché esiste una differenza, in negativo, rispetto al valore indicato nella determina pensionistica. A proposito: a me solo carta Confused
... risolto arcano: totale periodi desunti da Atto Ricognitivo al netto del pre-ruolo con anche escluso l'eventuale servizio di Leva _________________ You can sleep tonight, your I.A.F. is alert!!!
Registrato: 25/07/13 17:42 Messaggi: 611 Residenza: Giugliano in campania
Inviato: Mar Ott 06, 2020 4:21 pm Oggetto:
Buonasera a tutti, come promesso anche il sottoscritto fa presente che gli è stata accreditata in data di oggi la prima rata TFS, trascorsi 36 giorni dai 24 mesi. La cosa che mi fa cadere le braccia,non è il tempo trascorso ( siamo abbondantemente entro i tre mesi che si prende l'inps), ma il fatto che hanno preso la vecchia quantificazione chiesta l'anno scorso (per mera curiosità) e paro paro inoltrata con l'unica differenza che in calce c'è la firma di un dirigente INPS che autorizza la pratica. MANCA l'applicazione dell'art.24 delD.L.N. 4/2019, ulteriore de tassazione TFS. Ho presentato ricorso tramite l'applicazione INPS- ricorsi online allegando il prospetto liquidazione con la mancata applicazione di cui sopra, mi hanno risposto:impossibilità di procedere all'acquisizione dell'istanza in quanto manca il ricorso, che deve essere esplicito ed indirizzato al Comitato e non può essere "desunto" dal provvedimento allegato al posto del ricorso. Si invita a riproporlo come da circ. INPS n.32/2011. Cordiali saluti. Questo è quanto. Le conclusioni sono: gli (ex) colleghi di centocelle, una volta prodotta la pratica (che sia certificazione o meno), non ne producono altre; l‘ INPS dal canto suo non va a guardare la pratica se è aggiornata alle leggi in quel momento in vigore, la prende così come è , e la autorizza. Ma la quantificazione/certificazione non ha validità 15 gg ? Altrimenti decade e bisogna produrre una nuova certificazione. Morale: al momento l ho preso in saccoccia (1400€ in meno circa) e dovrò trovare la strada per averli. Pensione ancora provvisoria, mentre ad altri è stata già definita. Mi sono dilungato abbastanza.
Buonasera a tutti, come promesso anche il sottoscritto fa presente che gli è stata accreditata in data di oggi la prima rata TFS, trascorsi 36 giorni dai 24 mesi. La cosa che mi fa cadere le braccia,non è il tempo trascorso ( siamo abbondantemente entro i tre mesi che si prende l'inps), ma il fatto che hanno preso la vecchia quantificazione chiesta l'anno scorso (per mera curiosità) e paro paro inoltrata con l'unica differenza che in calce c'è la firma di un dirigente INPS che autorizza la pratica. MANCA l'applicazione dell'art.24 delD.L.N. 4/2019, ulteriore de tassazione TFS. Ho presentato ricorso tramite l'applicazione INPS- ricorsi online allegando il prospetto liquidazione con la mancata applicazione di cui sopra, mi hanno risposto:impossibilità di procedere all'acquisizione dell'istanza in quanto manca il ricorso, che deve essere esplicito ed indirizzato al Comitato e non può essere "desunto" dal provvedimento allegato al posto del ricorso. Si invita a riproporlo come da circ. INPS n.32/2011. Cordiali saluti. Questo è quanto. Le conclusioni sono: gli (ex) colleghi di centocelle, una volta prodotta la pratica (che sia certificazione o meno), non ne producono altre; l‘ INPS dal canto suo non va a guardare la pratica se è aggiornata alle leggi in quel momento in vigore, la prende così come è , e la autorizza. Ma la quantificazione/certificazione non ha validità 15 gg ? Altrimenti decade e bisogna produrre una nuova certificazione. Morale: al momento l ho preso in saccoccia (1400€ in meno circa) e dovrò trovare la strada per averli. Pensione ancora provvisoria, mentre ad altri è stata già definita. Mi sono dilungato abbastanza.
Buona sera a chi legge, ciao Zio, sono contento per te per metà e mi dispiace.
Ho letto e potrei suggerirti questa strada, leggitela con calma, potrebbe fare al caso tuo, in quanto nel prospetto hai ancora tutto il tempo per fare ricorso, sei ampiamente nei tempi.
Registrato: 25/07/13 17:42 Messaggi: 611 Residenza: Giugliano in campania
Inviato: Mer Ott 07, 2020 7:34 pm Oggetto:
Buonasera Rege e grazie per il suggerimento, mi scaricherò e leggerò con attenzione la circolare. Devo essere sincero, contavo in un tuo intervento.Il forum militari ti fa trovare sempre una strada utile per raggiungere "l'obiettivo". Ti rivelo, che ieri ho posto anche il quesito ad INPS-risponde, allegando il provvedimento di liquidazione. Una risposta dovranno darmela.
sono in ausiliaria d 31 dicembre 2017 ed avevo fatto la seguente richiesta all'INPS il 21/06/2020:
"con la presente faccio seguito alla mia email del 04/06/2019 per chiedere "nuovamente" che venga effettuata la riliquidazione del mio TFS tenendo conto delle agevolazioni fiscali introdotte dall' art. 24 del D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019, così come coordinato dalla legge di conversione n. 26 del 28 marzo 2019.
In particolare, è stata ridotta l'aliquota dell'IRPEF da applicare sulle indennità di fine servizio, corrisposte con un ritardo di 12 mesi dalla data di cessazione dal servizio, in misura pari a 1,5 punti percentuali per ogni anno di ritardo e per la sola parte di imponibile che non supera i 50.000,00 €..
Alla precedente richiesta del 04/06/2019 mi era stato risposto che mancavano le disposizioni applicative.
Confidando in un riscontro alla presente in tempi brevi, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti"
questa è stata la risposta del 25/06/2020:
[/b]
"In risposta alla sua richiesta, si comunica che in conformità con le disposizioni impartite dalla Direzione, le riliquidazioni relative alla detassazione verranno pagate d'ufficio a tutto il personale cessato dal servizio, avente diritto al beneficio stesso."[/b]
Ho già percepito le prime due rate e nel 2021 e percepirò la terza ed ultima rata che, spero, contenga anche il ricalcolo della tassazione.
In caso negativo penso di rivolgermi all'Agenzia delle Entrate. _________________ SEGUIRE SEMPRE LA RETTA VIA
sono in ausiliaria d 31 dicembre 2017 ed avevo fatto la seguente richiesta all'INPS il 21/06/2020:
"con la presente faccio seguito alla mia email del 04/06/2019 per chiedere "nuovamente" che venga effettuata la riliquidazione del mio TFS tenendo conto delle agevolazioni fiscali introdotte dall' art. 24 del D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019, così come coordinato dalla legge di conversione n. 26 del 28 marzo 2019.
In particolare, è stata ridotta l'aliquota dell'IRPEF da applicare sulle indennità di fine servizio, corrisposte con un ritardo di 12 mesi dalla data di cessazione dal servizio, in misura pari a 1,5 punti percentuali per ogni anno di ritardo e per la sola parte di imponibile che non supera i 50.000,00 €..
Alla precedente richiesta del 04/06/2019 mi era stato risposto che mancavano le disposizioni applicative.
Confidando in un riscontro alla presente in tempi brevi, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti"
questa è stata la risposta del 25/06/2020:
[/b]
"In risposta alla sua richiesta, si comunica che in conformità con le disposizioni impartite dalla Direzione, le riliquidazioni relative alla detassazione verranno pagate d'ufficio a tutto il personale cessato dal servizio, avente diritto al beneficio stesso."[/b]
Ho già percepito le prime due rate e nel 2021 e percepirò la terza ed ultima rata che, spero, contenga anche il ricalcolo della tassazione.
In caso negativo penso di rivolgermi all'Agenzia delle Entrate.
Ciao Cosmophon,anch'io come te in ausiliaria dal 31 Dicembre 2017 ho ricevuto le prime due rate di TFS e aspetto la terza nel 2021,sperando che possa contenere anche la detassazione.
Tempo fa' avevo letto in un articolo che tra INPS e Agenzia delle entrate c'era stato un accordo di mettere sul prossimo CUD una voce relativa a questo e cosi averle come detrazione dal reddito.Vedremo.
Ciao e grazie per averci informato.
Al 30 giugno 2020 ho completato i 5 anni di ausiliaria e un collega mi ha parlato
di ratei di ausiliaria....ma non ho capito na mazza.
Voi sapete qualcosa in merito? Se si mi date una spiegazione?
Auguri per aver raggiunto la tanto sospirata pensione.
Ciao Anto59,purtroppo non posso aiutarti perche' non so cosa voglia dire con ratei di ausiliaria.
Io so soltanto che alla fine dei 5 anni di ausiliaria dovresti avere un aumento della pensione per i scatti biennali del 2,50% quindi del 6,25%, una percentuale della indennita' di ausiliaria e pagare meno tasse.
Questo potrebbe alla fine portarti ad avere un aumento di circa 200/250 euro rispetto a prima.Tu dovresti gia' aver quantizzato la differenza visto che a giugno hai finito.
Ciao e fammi sapere la differenza(se vuoi) del prima e dopo.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!