IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Inviato: Gio Set 03, 2020 2:40 pm Oggetto: Anticipo tfs
Buongiorno a tutti i colleghi. Vorrei sapere se qualcuono ha già usufruito dell'anticipo del TFS (ovviamente per coloro che cessano dal servizio prima dei 60anni, senza dover aspettare i scandalosi 2 anni).
Ovvero quali sono le pratiche da svolgere, le tempistiche di attesa ecc, per ottenere il TFS, pagando come noto alla banca 1% se ricordo bene, e poi se è vero che verrà erogato l'intero TFS oppure solo una parte, (chiaramente non parlo della cassa Sott.li). Sento voci discordandi su questo argomento e nessuno che abbia avuto una esperienza in merito.
Grazie a tutti dell'attenzione e delle evntuali risposte che sicuramente saranno di aiuto ad altri che si trovanao viicini al traguardo. _________________ Piccio
Scusate cari colleghi, volevo solo chiedere a chi tra Voi è più informato, quando è possibile richiedere l'anticipo del TFS dato che nel mio caso sono a circa un anno e mezzo dall'uscita. Il quesito è se uno deve aver già fatto domanda per andare in pensione o può fare richiesta pure prima e in quale modalità, cioè direttamente in BPM o tramite Amministrativo? Grazie _________________ cittadino in divisa stanco e mortificato...
Registrato: 25/07/13 17:42 Messaggi: 611 Residenza: Giugliano in campania
Inviato: Ven Set 04, 2020 8:37 am Oggetto: Re: TFS
nick65 ha scritto:
Scusate cari colleghi, volevo solo chiedere a chi tra Voi è più informato, quando è possibile richiedere l'anticipo del TFS dato che nel mio caso sono a circa un anno e mezzo dall'uscita. Il quesito è se uno deve aver già fatto domanda per andare in pensione o può fare richiesta pure prima e in quale modalità, cioè direttamente in BPM o tramite Amministrativo? Grazie
Stai correndo un po' troppo. Devi prima andare in riserva o ausiliaria, solo allora parte tutto l'incartamento per l'Inps che ti riconosce come personale in quiescenza e non più come dipendente pubblico in servizio attivo.
Forse il titolo è un po' fuorviante.. Per anticipo non deve intendersi un percepirlo prima di andare in pensione ma bensì riceverlo dopo essere andati in pensione ma prima del ritardo con cui viene liquidato.. Un giochetto di cui non ho mai capito il motivo vero se non quello di far guadagnare le banche che ti anticipano quello che L'Inps ti dà in ritardo...
Inviato: Ven Set 04, 2020 6:12 pm Oggetto: Re: TFS
Zio frankino ha scritto:
nick65 ha scritto:
Scusate cari colleghi, volevo solo chiedere a chi tra Voi è più informato, quando è possibile richiedere l'anticipo del TFS dato che nel mio caso sono a circa un anno e mezzo dall'uscita. Il quesito è se uno deve aver già fatto domanda per andare in pensione o può fare richiesta pure prima e in quale modalità, cioè direttamente in BPM o tramite Amministrativo? Grazie
Stai correndo un po' troppo. Devi prima andare in riserva o ausiliaria, solo allora parte tutto l'incartamento per l'Inps che ti riconosce come personale in quiescenza e non più come dipendente pubblico in servizio attivo.
Buona sera, intervengo velocemente su una puntualizzazione certa, con dati di fatto, prettamente indirizzata allo zio frankino, e indirettamente a tutti quelli che leggono.
DIco la mia, perchè finalmente oggi, è stata accredita la mia prima rata e porto un ulteriore testimonianza.
Ad un ex collega, uscito agli inizi di Agosto 2018, OGGI, 4 Settembre, hanno pagato anche a lui la prima rata del TFS, zio, cosi hai qualche altro riferimento per quello che entro breve toccherà a te.
In merito ai dati CERTI, senza attingere all'anticipo, CONFERMO che ad oggi
ex colleghi usciti in ausiliaria nel 2018, hanno già percepito la loro seconda trance, la prima dopo 15 mesi dalla loro uscita, e la seconda, il mese scorso, ovvero ad Agosto 2020.
Per loro, la terza trance entro 12 mesi per il saldo.
Concludo, TFS quale richiesta anticipo tramite le banche, ho seguito distrattamente gli sviluppi di queste settimane, ma una cosa è certa, e se cercate in rete trovate molto di "fresco", le tempistiche restano comunque abbastanza lunghe per tutto l'iter della pratica, i vari step per le singole lavorazioni sono calendarizzati e vanno tutti sommati.
Un saluto agli ex e a chi è ancora in servizio.
Ciao, ReGe.
Quindi alla fine non si capisce quali sono le tempistiche che mi pare siano quasi uguali al pagamento dopo due anni, poi non è chiaro di quanto sia l'importo che verrà liquidato, ma di si curo non sarà l'intero TFS in unica rata .... quindi alla fine di tutto questo mi pare che non ci sia nessun vantaggio nel richiedere in anticipo il TFS e poi pagando pure .... maa sono confuso e deluso .... _________________ Piccio
Quindi alla fine non si capisce quali sono le tempistiche che mi pare siano quasi uguali al pagamento dopo due anni, poi non è chiaro di quanto sia l'importo che verrà liquidato, ma di si curo non sarà l'intero TFS in unica rata .... quindi alla fine di tutto questo mi pare che non ci sia nessun vantaggio nel richiedere in anticipo il TFS e poi pagando pure .... maa sono confuso e deluso ....
ciao piccio, puoi farti un idea leggendo qui, ma se affini e scremi con ricerche piu mirate, sempre in rete, ti rendi conto dei tempi di massima e fai i tuoi conti, ciao:
GRAZIE DELLE INFO .... MA PENSO CHE SIA ANCORA UN ARGOMENTO POCO CHIARO IN QUANTO NON ANCORA PERFETTAMENTE A REGIME, CHIARAMENTE SOGGETTIVO. iNTANTO TI RINGRAZIO DEL LINK. _________________ Piccio
Registrato: 25/07/13 17:42 Messaggi: 611 Residenza: Giugliano in campania
Inviato: Ven Set 04, 2020 8:20 pm Oggetto: Re: TFS
ReGenenis ha scritto:
Zio frankino ha scritto:
nick65 ha scritto:
Scusate cari colleghi, volevo solo chiedere a chi tra Voi è più informato, quando è possibile richiedere l'anticipo del TFS dato che nel mio caso sono a circa un anno e mezzo dall'uscita. Il quesito è se uno deve aver già fatto domanda per andare in pensione o può fare richiesta pure prima e in quale modalità, cioè direttamente in BPM o tramite Amministrativo? Grazie
Stai correndo un po' troppo. Devi prima andare in riserva o ausiliaria, solo allora parte tutto l'incartamento per l'Inps che ti riconosce come personale in quiescenza e non più come dipendente pubblico in servizio attivo.
Buona sera, intervengo velocemente su una puntualizzazione certa, con dati di fatto, prettamente indirizzata allo zio frankino, e indirettamente a tutti quelli che leggono.
DIco la mia, perchè finalmente oggi, è stata accredita la mia prima rata e porto un ulteriore testimonianza.
Ad un ex collega, uscito agli inizi di Agosto 2018, OGGI, 4 Settembre, hanno pagato anche a lui la prima rata del TFS, zio, cosi hai qualche altro riferimento per quello che entro breve toccherà a te.
In merito ai dati CERTI, senza attingere all'anticipo, CONFERMO che ad oggi
ex colleghi usciti in ausiliaria nel 2018, hanno già percepito la loro seconda trance, la prima dopo 15 mesi dalla loro uscita, e la seconda, il mese scorso, ovvero ad Agosto 2020.
Per loro, la terza trance entro 12 mesi per il saldo.
Concludo, TFS quale richiesta anticipo tramite le banche, ho seguito distrattamente gli sviluppi di queste settimane, ma una cosa è certa, e se cercate in rete trovate molto di "fresco", le tempistiche restano comunque abbastanza lunghe per tutto l'iter della pratica, i vari step per le singole lavorazioni sono calendarizzati e vanno tutti sommati.
Un saluto agli ex e a chi è ancora in servizio.
Ciao, ReGe.
Ciao Rege, come postato nella sez. personale in quiescenza, mi è partita "l'ansia" avendo richiesto l'anno scorso la quantificazione TFS (non facendone uso, ma solo per conoscere la somma che avrebbero liquidato), che il sistema mi faccia risultare già "liquidato". Il collega Stanko, mi ha tranquillizzato fornendo argomentazioni logiche. Però poi sento che tu hai aspettato oltre due mesi (comunque nei tempi previsti), altri due/tre settimane,non vedo un ordine cronologico nella lavorazione delle pratiche.Mettiamo che appena un anno fa a numerosi colleghi hanno liquidato in unica tranche il TFS (personalmente ne conosco tre andati in riserva) e qui non capisco la logica.Sono ragionamenti di lana caprina e chi ancora non è interessato a queste cose, potrebbe fare del sarcasmo. Scusate lo sfogo, ma dopo due anni la pazienza è al lumicino.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!