IL PRIMO FORUM DEI MILITARI DELLA POLIZIA E CARABINIERI vacanze,
viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute, lastsecond, offerte viaggi, voli,
alberghi - PERSONALE MILITARE POLIZIOTTI CARABINIERE DONNE E UOMINI SOLDATI
SOLDATESSE MILITARESSE FORZE ARMATE FORZE DI POLIZIA E PUBBLICO IMPIEGO -
WWW.MILITARI.INFO - RUOLO VOLONTARI SERGENTI MARESCIALLI UFFICIALI MARINA
ESERCITO AERONAUTICA IMPIEGATI IMPIEGATO IMPIEGATE AMICIZIA SESSO SEXY RAGAZZE
RAGAZZI DONNA FEMMINILE INCONTRI INCONTRO CASERME BASI BLOG FORUMS
Informazione sull'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cliccando su "Accetto" autorizzi a scaricare sul tuo Browser i cookie utilizzati da questo sito.
Accetto -
Non accetto
-
Approfondisci
vacanze, viaggi, mare, montagna, hotel, lastminute,
lastsecond, offerte viaggi, voli, alberghi
amore
amicizia incontri case viaggi ferie mare soldi
prestiti scambio turismo auto euro salute malattie
prestiti sesso sex alberghi hotel donna donne
ragazza
ragazze ragazzi uomini roma
firenze venezia cagliari foggia napoli milano veneto
bologna emilia romagna rimini san marino liguria
valle d'aosta piemonte CHATTARE SINGLE italia
Registrato: 30/05/16 11:49 Messaggi: 92 Residenza: Roma
Inviato: Mer Gen 11, 2017 10:47 am Oggetto:
Nota a latere sull'argomento che stiamo trattando e che ci interessa...
Questione ARQ per personale NON dirigente, quali oggi i Maggiori e Ten. Col.
Quelli come me che si fanno i calcoli.. per i famosi 53 anni (che compirò tra 5/6 anni), a questo punto fanno bene a non farsi nessun progetto in tal senso, poichè se passerà la prima dirigenza... tutti dirigenti e l'articolo:
Art. 2209-Septies- Disposizioni transitorie intese ad estendere l’istituto
dell’aspettativa per riduzione di quadri al personale militare non dirigente dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare.
1. Sino all’anno 2024 ovvero al diverso termine stabilito ai sensi dell’articolo 5, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, n. 244, il personale militare non dirigente dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, ivi compreso quello di cui all’articolo 2210, comma 1, lettere a), b), c), d), f) e g), non altrimenti riassorbibile con le modalità di cui all’articolo 2209-quinquies, e si trovi nelle condizioni di cui al comma 2 del presente articolo, è collocato in aspettativa per riduzione di quadri, indipendentemente dal grado rivestito, dalla Forza armata, dalla categoria e dal ruolo di appartenenza.
... verrà interpretato solo per i sottufficiali, o sbaglio??
Quindi come per i Colonnelli, ogni anno a 57 anni sarà automatica l'uscita... dico bene? _________________ Fatti non foste per viver come bruti...
A mio avviso se si assume los tatus giuridico di dirigente alla stregua dei colonnelli/capitani di vascello sarà applicata tutta la normativa ad essi attinente quindi niente più ARQ.
circa l'uscita automatica a 57 anni...non ho capito a cosa si riferisca _________________ Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Registrato: 30/05/16 11:49 Messaggi: 92 Residenza: Roma
Inviato: Mer Gen 11, 2017 4:56 pm Oggetto:
Sangria ha scritto:
A mio avviso se si assume los tatus giuridico di dirigente alla stregua dei colonnelli/capitani di vascello sarà applicata tutta la normativa ad essi attinente quindi niente più ARQ.
circa l'uscita automatica a 57 anni...non ho capito a cosa si riferisca
beh, attualmente più o meno quella è l'età in cui si va in ARQ da Colonnelli alla fine di ogni anno, o sbaglio?... _________________ Fatti non foste per viver come bruti...
Questo francamente non lo so _________________ Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Registrato: 30/05/16 11:49 Messaggi: 92 Residenza: Roma
Inviato: Sab Gen 21, 2017 12:13 pm Oggetto:
Buongiorno, qualcuno sa a cosa si riferisce in questo trafiletto, ciò che ho evidenziato in nero?:
Il riordino per quanto riguarda i ruoli da Ispettore in giù è in larghissima parte pronto, mentre è ancora in “alto mare” per quanto riguarda i ruoli Ufficiali/Funzionari (solito noto problema laurea esterna/Accademia). In attesa che il Governo sciolga il nodo risorse, si continua a lavorare per trovare la quadra sul ruolo “Ufficiali/Funzionari”, ma il tempo stringe e rimangono (salvo ulteriori proroghe, che sarebbe il caso di evitare…) solo poche settimane di tempo.
e magari qualcuno che ha aggiornamenti sulle nuove tempistiche, se ce ne sono...
Grazie _________________ Fatti non foste per viver come bruti...
Al momento non ho nuove notizie. La problematica della laurea dovrebbe riguardare le accademie, vogliono ridurre gli anni dove possibile.Cordiali saluti
Sono venuto a conoscenza del significato del trafiletto: SOLITO NOTO PROBLEMA LAUREA ESTERNA/ACCADEMIA
si riferisce al discorso dell'omogenizzazione, si potranno percepire tali voci solo se in possesso di laurea Magistrale di secondo grado. Il tutto verrebbe assorbito in un unica voce comprensiva dell'indennità perequativa a partire dal grado di Maggiore. Quello che ancora non hanno definito è come gestire il personale Ufficiale non in possesso di tale titolo vedasi i Ruoli Speciali. Stanno pensando ad un transitorio ad esaurimento per tali figure ma non vi è ancora una proposta ben definita. Pertanto la problematica oltre ad avere una certa complessità sicuramente non è risolvibile in breve tempo. Cordiali saluti
Registrato: 30/05/16 11:49 Messaggi: 92 Residenza: Roma
Inviato: Ven Gen 27, 2017 5:53 pm Oggetto:
elettronica ha scritto:
Sono venuto a conoscenza del significato del trafiletto: SOLITO NOTO PROBLEMA LAUREA ESTERNA/ACCADEMIA
si riferisce al discorso dell'omogenizzazione, si potranno percepire tali voci solo se in possesso di laurea Magistrale di secondo grado. Il tutto verrebbe assorbito in un unica voce comprensiva dell'indennità perequativa a partire dal grado di Maggiore. Quello che ancora non hanno definito è come gestire il personale Ufficiale non in possesso di tale titolo vedasi i Ruoli Speciali. Stanno pensando ad un transitorio ad esaurimento per tali figure ma non vi è ancora una proposta ben definita. Pertanto la problematica oltre ad avere una certa complessità sicuramente non è risolvibile in breve tempo. Cordiali saluti
Grazie, però ad una soluzione devono pervenire e non possono portarla alla lunga, effettivamente la dirigenza deve essere laureata e questo ormai è un problema solo per il personale non d'Accademia, poiché quest'ultimo, se non uscito dalla stessa laureato, ha tutto il tempo di terminare gli studi prima del passaggio a Maggiore.
Oppure una soluzione potrebbe essere, accesso al grado di Maggiore (cioè alla dirigenza) solo se laureati, se no... grado di Capitano, poi Primo Capitano ad oltranza... _________________ Fatti non foste per viver come bruti...
Bah, vogliamo parlare dei marescialli RN che hanno vinto il concorso Ruoli speciali prima del conseguimento della laurea, quando il percorso si articolava su due anni con laurea al corso IGP? Questi dovebbero essere penalizzati per essere stati bravi? E per gli AUC vincitori di concorso magari facendo meglio dei laureati e che non hanno trovato nessun percorso formativo interno? E dei piloti di complemento che, per la natura stessa del proprio percorso formativo non è possibile che abbiano conseguito la laurea se non per conto proprio?
Ioltre la faccenda è assolutamente incostituzionale in quanto l'art. 36 prevede un compenso proporzionale alla qualità e alla quantità del proprio lavoro pertanto o non mi fai passare maggiore, e non mi dai responsabilità da grado superiore (e francamente mi costringi a congedarmi) oppure mi paghi come il mio parigrado laureato. Tra l'altro su che basi un brevetto da specialista, da incursore, da pilota o da palombaro debba valere meno di una laurea, per esempio, in filosofia presa chissà dove e chissà quanto? _________________ Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Concordo pienamente con quanto detto da Sangria. Vi riporto di seguito quanto definito in sede Interforze a Dicembre 2016:
b. categoria ufficiali:
(1) per tutte le Forze armate e di polizia, dirigenzializzazione economica a partire dal grado di maggiore, con contestuale revisione del trattamento retributivo, che, nel dettaglio, sarebbe:
(a) legato, da un punto di vista giuridico, all’avanzamento di carriera (promozione al grado di maggiore) e non, come oggi, al maturare di un periodo di servizio (+ 13/15 e +23/25 anni) trascorso, senza demerito, dalla nomina a ufficiale (c.d. “omogeneizzazione stipendiale”);
(b) costituito, dal punto di vista economico, dallo stipendio e da un’indennità dirigenziale comprensiva della predetta “omogeneizzazione stipendiale”,
dell’assegno di valorizzazione dirigenziale (questi due istituti sarebbe pertanto superati) e della quota parte dell’indennità perequativa. Ciò ferma restando la salvaguardia degli attuali (e futuri) livelli retributivi complessivi;
(2) previsione, per il Corpo di due soli ruoli, normale - in cui confluiscono, senza disperderne le specifiche professionalità mediante l’introduzione di idonee misure in termini di progressione di carriera e impiego, i ruoli speciale e aeronavale (unico ruolo in tre comparti) - e T.L.A.;
(3) si evidenzia, comunque, che gli aspetti del riordino concernenti la categoria in parola sono tuttora in corso di valutazione ed approfondimento da parte delle Amministrazioni interessate, che, allo stato, non sono ancora addivenute a soluzioni definitive e condivise;
c. periodo transitorio. Attualmente sono allo studio le seguenti ipotesi:
(1) con riferimento all’accesso alla categoria ufficiali, la previsione di un periodo di:
(a) 10 anni in cui gli ispettori (almeno M.C.) possono concorrere per il nuovo ruolo unificato ufficiali con il solo requisito del diploma (primi 5 anni) e della laurea triennale (secondi 5 anni del transitorio), in luogo della laurea
quinquennale prevista, a regime, per tutto il personale I.S.A.F.;
(b) 5 anni in cui complessivi 350 luogotenenti, con almeno 50 anni, possono accedere tramite concorso - per titoli ed esami - nel «comparto speciale»
del nuovo ruolo unificato;
Quindi molti aspetti sono ancora da definire dato che non vi sono al momento soluzioni definitive e condivise. Cordiali Saluti
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi
FORUM DONNE AMORE SESSO SEXY BLOG AMICIZIA - RAGAZZE - RAGAZZI -
DONNA - FEMMINILE INCONTRI
Militari.info - il forum
più frequentato dai militari.
Iscriviti
ora!